Il motore di Djeco è la passione di creare impegnandosi a proporre giochi e giocattoli dalla qualità esemplare.
Con circa 300 novità all’anno, creiamo (quasi) un gioco al giorno!
Scopri, passo dopo passo, il dietro le quinte del nostro processo di creazione da cui nascono i prodotti dei nostri sogni.
Nei nostri laboratori, che ricordano le camerette di bambini e bambine, la creatività è ovunque. Con le mani in pasta e gli occhi a forma di cuore, il nostro team di menti creative e appassionate dà il via libera alla propria immaginazione.
Le idee si fondono, si intrecciano ed evolvono continuamente, in un dinamismo perpetuo. Abbozziamo, brancoliamo, costruiamo modelli per poter immaginare meglio il futuro giocattolo.
I nostri team creativi collaborano strettamente con inventori, inventrici e designer per dar forma all’idea e verificare che le funzionalità e l’ergonomia siano in linea con l’età del bambino o della bambina.
In seguito selezionano scrupolosamente i materiali, testano, analizzano e perfezionano il progetto: ogni singolo dettaglio viene pensato e ripensato con cura. Insomma, ci rivolgiamo a specialisti e specialiste di varie discipline e, in particolare, a professionisti e professioniste della prima infanzia e a insegnanti, per avere la certezza che le nostre creazioni contribuiscano allo sviluppo e alla crescita dei bambini e delle bambine.
Sensibilizzare bambini e bambine all’arte è sempre stata una missione chiave della maison. In questo senso, Djeco è stato un pioniere poiché ha invitato, in maniera inedita, un’intera comunità di artisti e artiste a illustrare i suoi giochi e giocattoli. Le loro illustrazioni sono poi affidate ai nostri grafici e grafiche per animare un gioco di carte, un puzzle o una statuetta. Si passa poi alla creazione del packaging: molto più di una semplice scatola per la presentazione del prodotto, si tratta di un vero e proprio scrigno che decora la cameretta.
Lo standard di qualità è intrinseco al nostro processo creativo. Prestiamo particolare attenzione all’eleganza e alla funzionalità dei nostri prodotti: materiali pregiati, design raffinato, intuitività e resistenza all’utilizzo.
Marca francese rinomata per la qualità dei suoi prodotti, Djeco crea giochi e giocattoli che si tramandano ed entrano nella storia delle famiglie.
L’universalità è un valore che ci sta molto a cuore. Inoltre, dal 1993 traduciamo tutti i nostri packaging e regolamenti dei giochi in dieci lingue. E i nostri grafici e grafiche si sfidano a colpi di ingegno per spiegare, attraverso le immagini ai bambini e alle bambine più piccoli di ogni Paese, un principio del gioco o le tappe per eseguire un’attività creativa.
Nei suoi laboratori Djeco fa affidamento a un alleato raro ed essenziale per la creazione: il tempo. Dalla progettazione al lancio del prodotto passano da uno a due anni. Il resto della storia è in mano ai vostri bambini e bambine: la meraviglia sui loro volti mentre immaginano mille e una avventura con le loro statuette, la fierezza di svolgere un’attività creativa o di appropriarsi di una competenza, le loro risate durante le partite di carte in famiglia costituiscono tanti preziosi momenti che segnano la loro infanzia e che sono la ragione della nostra esistenza.
Nei nostri laboratori, che ricordano le camerette di bambini e bambine, la creatività è ovunque. Con le mani in pasta e gli occhi a forma di cuore, il nostro team di menti creative e appassionate dà il via libera alla propria immaginazione.
Le idee si fondono, si intrecciano ed evolvono continuamente, in un dinamismo perpetuo. Abbozziamo, brancoliamo, costruiamo modelli per poter immaginare meglio il futuro giocattolo.
I nostri team creativi collaborano strettamente con inventori, inventrici e designer per dar forma all’idea e verificare che le funzionalità e l’ergonomia siano in linea con l’età del bambino o della bambina.
In seguito selezionano scrupolosamente i materiali, testano, analizzano e perfezionano il progetto: ogni singolo dettaglio viene pensato e ripensato con cura. Insomma, ci rivolgiamo a specialisti e specialiste di varie discipline e, in particolare, a professionisti e professioniste della prima infanzia e a insegnanti, per avere la certezza che le nostre creazioni contribuiscano allo sviluppo e alla crescita dei bambini e delle bambine.
Sensibilizzare bambini e bambine all’arte è sempre stata una missione chiave della maison. In questo senso, Djeco è stato un pioniere poiché ha invitato, in maniera inedita, un’intera comunità di artisti e artiste a illustrare i suoi giochi e giocattoli. Le loro illustrazioni sono poi affidate ai nostri grafici e grafiche per animare un gioco di carte, un puzzle o una statuetta. Si passa poi alla creazione del packaging: molto più di una semplice scatola per la presentazione del prodotto, si tratta di un vero e proprio scrigno che decora la cameretta.
Lo standard di qualità è intrinseco al nostro processo creativo. Prestiamo particolare attenzione all’eleganza e alla funzionalità dei nostri prodotti: materiali pregiati, design raffinato, intuitività e resistenza all’utilizzo.
Marca francese rinomata per la qualità dei suoi prodotti, Djeco crea giochi e giocattoli che si tramandano ed entrano nella storia delle famiglie.
L’universalità è un valore che ci sta molto a cuore. Inoltre, dal 1993 traduciamo tutti i nostri packaging e regolamenti dei giochi in dieci lingue. E i nostri grafici e grafiche si sfidano a colpi di ingegno per spiegare, attraverso le immagini ai bambini e alle bambine più piccoli di ogni Paese, un principio del gioco o le tappe per eseguire un’attività creativa.
Nei suoi laboratori Djeco fa affidamento a un alleato raro ed essenziale per la creazione: il tempo. Dalla progettazione al lancio del prodotto passano da uno a due anni. Il resto della storia è in mano ai vostri bambini e bambine: la meraviglia sui loro volti mentre immaginano mille e una avventura con le loro statuette, la fierezza di svolgere un’attività creativa o di appropriarsi di una competenza, le loro risate durante le partite di carte in famiglia costituiscono tanti preziosi momenti che segnano la loro infanzia e che sono la ragione della nostra esistenza.